Download
CORSO di Aggionamento 2023 - Sicilia
SICILIA - Corso 2023 di Aggiornamento Ar
Documento Adobe Acrobat 690.4 KB
Download
Corso Aggiornamento arco olimpico - Milazzo (Me)
30 Settembre 2023
SICILIA - Corso 2023 di Aggiornamento Ar
Documento Adobe Acrobat 679.2 KB
Download
Corso di aggiornamento Arco Olimpico - Palermo
1 Ottobre 2023
SICILIA - Corso 2023 di Aggiornamento Ar
Documento Adobe Acrobat 677.9 KB

Download
Campionati Regionali Targa 2023 - Trapani –
Circolare esplicativa ed invito per i Giovanissimi
Regolamento CR TARGA 2023 - Invito Giova
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB

Coppa Italia delle Regioni
Abbadia San Salvatore (Si)
15/16 luglio 2023

Download
Convocazione ed indicazioni per La Coppa Italia delle Regioni 2023
Convocazione ed indicazioni per la Coppa
Documento Adobe Acrobat 758.0 KB

la Sicilia vince ad Atri (Te) la finale Nazionale del Trofeo Pinocchio 2023  davanti a Veneto e Lombardia.


Trofeo Pinocchio 2023

Download
Convocazione ed indicazioni per il Trofeo Pinocchio
Convocazione ed indicazioni per il Trofe
Documento Adobe Acrobat 638.1 KB
Download
Convocazione Raduno Tecnico "Trofeo Pinocchio"
il raduno si svolgerà a Villafranca Tirrena dal 2 al 4 giugno 2023
CONVOCAZIONE RADUNO VF.TIRRENA (2).pdf
Documento Adobe Acrobat 585.9 KB

 

 

 

TROFEO PINOCCHIO FINALE REGIONALE – SICILIA
Sabato29 Aprile sul campo di tiro di Milazzo in via Rio Rosso organizzato dall'ASD Arcieri dei Nebrodi sotto l’egida del Comitato Regionale Fitarco Sicilia si è svolta la fase estiva regionale del Trofeo Pinocchio che ha decretato la compagine Siciliana che prenderà parte alla fase Nazionale.
Oltre sessanta piccoli arcieri, appartenenti a 20 società regionali, si sono sfidati sulle 48 frecce nelle sei annate previste dalla formula di gara del 2023 (classi dal 2010 al 2015), divisione ricurvo.
Nei “pulcini” (2015) vincono Virga Lorenzo Tancredi (Pol. Olimpia) Candino Roberta (Pol. Olimpia)
Tra i ragazzi 2014, si impone Simone Pernice (Arc. Mediterranei) davanti a Martino Giancarlo (Arcieri di Venere) e il terzo posto di Dario Fiorello (Apd Sikelia)
Nella Classe 2013, nel maschile vittoria per Samuele Prato (Arc. Regalena) su Valerio Signorello (Arc. Regalena) e Gabriele Privitera (ASD Camporotondo) ; al femminile, vince Sofia Marino (A.C. Serro) davanti a Francesca Cama (PAMA) e Greta Carocci (Sikelia)
Nell’annata 2012, maschile ottiene la vittoria Fortunato Saja (Sikelia) ) su Davide Bonventre ( Dyamond) e Michele Caravello (Sikelia); Viola Dottore (Arclub Catania) vince nel femminile secondo posto per Giannetta Ginevra (Dyamond) e terzo posto per Rosangela Armato (Dyamond)
Claudio Barbaro (Pama) vince tra i ragazzi 2011, secondo posto per Fabrizio Ruggirello (Arc. Venere) e terzo Gioele Frisa (Dyamond),
vittoria nel femminile per Eleonora Cacciolo Mollica seguita dalla compagna di squadra Giulia Cutugno (A.c. Serro) terzo posto per Elisa Micali (A.C. Serro).
Marco Sfuncia (A.C.Serro) è il vincitore del 2010, davanti a Luca Camilleri (Arc. Iblea Ragusa) e Gabriele Carrubba (Dyamond) ; mentre al femminile, si impone Elena Sgrò (Arc. Nebrodi) su Masci Rosalinda Selvaggia (Arc. Elimi) e Sara Vadalà (A.C. Catania).
La Rappresentativa Siciliana sarà quindi composta da:
Simone Pernice (Arc. Mediterranei), Asia Sgrò (Pol. Sikelia), Samulele Prato (A. Regalena), Sofia Marino (A.C. Serro), Fortunato Saja (Pol. Sikelia), Viola Dottore (A.C. Catania) , Claudio Barbaro (PAMA), Fabrizio Ruggirello (arc. Venere) , Eleonora Cacciolo Molica (A.C. Serro) , Giulia Cutugno (A.C. Serro) , Marco Sfuncia (A.C. Serro), Luca Camilleri (Arc. Iblea Ragusa), Helena Sgrò (A.Nebrodi), Rosalinda Selvaggia Masci (A. Elimi).
Arrivederci il 17 e 18 giugno prossimi ad Atri (TE) per la sfida finale tra tutte le Regioni Italiane.


Terminato il primo fine settimana di formazione per i nuovi istruttori del corso di 1°livello in Sicilia, tenuto a Milazzo il 7 e 8 Gennaio presso il campo di Tiro con l'arco di Via Rio Rosso


Download
Regolamento Campionato Regionale indoor 2023
Regolamento CR INDOOR 2023 f.pdf
Documento Adobe Acrobat 193.1 KB

Download
Progetto Giovanile Olimpico "Talenti in Regione - PTR" - Nomina REFERENTE Progetto
Scribani nomina.pdf
Documento Adobe Acrobat 529.2 KB

Campionato regionale targa 2022 



Campionato regionale Targa 2022

Download
Criteri Campionato regionale targa 2022 arco olimpico
CRITERI TARGA22 OL..docx
Documento Microsoft Word 357.3 KB
Download
Criteri campionato regionale targa 2022 arco compound
Criteri targa compound 22.docx
Documento Microsoft Word 357.2 KB

Concluse le due più importanti manifestazioni agonistiche della stagione, secondo me tali perché rappresentano l’opportunità di confronto delle Selezioni Regionali di tutt’Italia, cartina di tornasole del livello complessivo che i territori esprimono, è doveroso un commento riguardo ai risultati conseguiti.

In ordine di tempo la prima è stata a Paestum in Campania, provincia di Salerno 18-19 giugno 2022 Coppa Italia delle Regioni - Memorial Gino Mattielli. La Squadra Siciliana, composta da:

Olimpico Maschile: Cammarata Walter (Grifoni di Sicilia) - Olimpico Femminile: Silvestro Stella (Dyamond A.P.) –

Compound Maschile: Carbone Alessandro (Toxon Club M) - Compound Femminile: Irrera Micol (Pama A.)

Juniores Maschile Olimpico: Andolina Fabiano (Dyamond A.P.) - Junior Femminile Olimpico: Messina Irene (A.C. Serro)          

Allievi Maschile Olimpico: Pernice Francesco (ASDAM) - Allievi Femminile Olimpico: Di Paola Silvia (A. Venere)  

Ragazzi Maschile Olimpico: Palermo Lorenzo (A. Venere) - Ragazzi Femminile Olimpico: Sgrò Elena (A. Nebrodi)

Allievi/Junior Maschile Compound: Giurlanda Pietro (Dyamond A.P.) - Allievi/Juniores Compound: Sframeli Sophia (A.C. Serro.)

A.Nudo Maschile: Stefanelli Gianluca (Pama) - A.Nudo Femminile: Greco Cristina (Toxon).

Olimpico Maschile: Giuffrida Antonio (A. Catania) - Olimpico Femminile: Monaco G.Pina (A. Catania)

Compound Maschile: Sottile Roberto (Pama) - Compound Femminile: Vella Noemi (Dyamond A.)

 

Accompagnati dai TECNICI: Nunzio Pagano, Adriano Scribani, Angelo Corsaro e MariaGraziaFiloramo.

 

Nonostante le CINQUE  medaglie conquistate da Silvestro Stella Argento, Monaco Grazia Pina Oro, Giuffrida Antonio Bronzo, Sottile Roberto Argento e Noemi Vella Argento, il regolamento ci ha quest’anno penalizzati non poco, permettendo alla squadra di classificarsi all’ottavo posto.  Lavoreremo per migliorarci. 

 

Il secondo evento è stato il Trofeo Pinocchio – Memorial Odilia Coccato - Finale Nazionale giochi della Gioventù a Palmi (RC). 2-3 luglio 2022. Qui il regolamento è semplice si sommano i punti conseguiti da tutta la squadra senza bonus di sorta. La nostra selezione è stata composta da: Barbaro ClaudioPa.Ma Archery Milazzo, Camillieri Luca Arcieri Iblea Ragusa, Frisa GioeleDyamond Archery Palermo, Gueci Eleonora Arcieri La Rosa Bianca, Di Paola Marco Arcieri di Venere Erice,    MARINO SOFIA Arco Club Serro Villafranca T., Mazzeo Alice Smeralda Baupark ArcheryBarcellona PG, Pace Angelo Arcieri di Venere Erice, Santo Erika Arcieri Elimi Trapani, Sergi IrenePa.Ma. Archery Milazzo, Sgrò Helena Arcieri dei Nebrodi Torrenova, Tagliavia Cristian Arcieri di Venere Erice. Accompagnati dai Tecnici Nunzio Pagano granitico, MariaGraziaFiloramo la farfalla che si posa di fiore in fiore e da Rosy Di Paola incommensurabile. Non va dimenticato il sostegno dagli spalti fornito da Jessica La Terra che ha guidato con la forza del pensiero e di Salvatore Marcantonio Jolly prezioso come driver e pronto sempre a dare una mano. Molti i genitori presenti che hanno espresso un tifo composto ma entusiasta e che ringrazio per la partecipazione.

 

La rappresentativa della Regione si è piazzata al VI° posto, che è da considerare un ottimo risultato dopo l’unico terzo posto che la Regione è riuscita a raggiungere nel passato, con il contributo di tutti gli atleti con menzione particolare per Alice Mazzeo terza e Bronzo nella propria classe d’età a due punti dall’oro e Sgrò ad un solo gradino dal podio. Ma tutti gli atleti hanno dato fondo alle loro risorse in un clima infernale che avrebbe segato le gambe agli arcieri più esperti.

                                              

 Grazie,

 Il Presidente Fitarco Sicilia.                                                                                                                                                                              Renato Ippolito.                                                                                                                                 

 

Coppa Italia delle Regioni 2022 Paestum -

La rappresentativa Siciliana. 


Download
La Convocazione per la fase nazionale del Trofeo Pinocchio 2022
Convocazione.pdf
Documento Adobe Acrobat 640.7 KB

Download
Convocazione rappresentativa Regionale - Coppa Italia delle Regioni 2022
Circolare convocazioni.pdf
Documento Adobe Acrobat 630.1 KB

News dalla Sicilia...

Fonte: rivista Arcieri n°2 del 2022

fonte: Sito federale



Cantalupa (To) Raduno tecnico dal 20 al 24 Aprile 2022

I tre Siciliani di altissimo livello in raduno tecnico a Cantalupa.

- Guglielmo Fuchsova (Tecnico Nazionale)

- Matteo Balsamo (atleta arco Olimpico)

- Maria Andrea Virgilio (atleta arco Compound) 


Il Toxon club compie 50 anni

Il 4 aprile del 1972, aveva inizio l’epica avventura della A.S.D. Toxon Club, prima società di tiro con l’arco in Sicilia come evidenzia il codice Federale 19001, ma anche in tutta l’Italia meridionale. Cinquant’anni sono un valore importante, per noi incommensurabile.

 

In quel periodo io scorrazzavo con il motorino inseguendo (a quell’età ci sta) amori impossibili, dividendomi tra il campo da basket che era lo sport che praticavo e i campionati scolastici di calcio. Sono sincero, non immaginavo neanche che esistesse la nobile disciplina sportiva del Tiro con l’Arco. Quindi, in fondo, anch’io posso e devo manifestare riconoscenza alla TOXON per il sentiero che ha tracciato.  

Il periodo ancora non permette di celebrare come merita la ricorrenza, ma speriamo presto potremo essere ospiti commossi e potere abbracciarci fisicamente.

 

I miei sinceri complimenti al nostro Decano, Franco Mento, l’immarcescibile per eccellenza, che estendo a tutti i Tesserati della prestigiosa Toxon Club, del passato, del presente e del futuro, non dimenticando chi ne ha comunque fatto parte per una porzione significativa del proprio trascorso.

Mi dispiace soltanto che ancora questi giorni non ci permettano di essere sereni, auguriamoci che questa follia trovi il proprio termine, di certo comunque vada già fiduciosamente speravamo di potere destinare sforzi e risorse per trovare soluzioni ai problemi comuni a tutto il mondo, come abbiamo dimostrato di potere affrontare insieme l’emergenza pandemica, mentre adesso dobbiamo constatare essere stati trascinati indietro di quasi un secolo.

                                               Con grande affetto, Renato Ippolito Presidente FITARCO Sicilia

                                                rivolgendomi idealmente al ns, Presidente Onorario e a tutti i suoi

                                                               Ciao Franco

 

                                  F.to Renato Ippolito 


Settimana entusiasmante per gli arcieri Siciliani ai Mondiali ParaArchery, Europe indoor e Campionati Italiani indoor

 

 

 

 

 

 

 

Qui di seguito la sintesi dei risultati conseguiti:

 

Dubai 2022 World Archery Para ChampionshipsWorld Archery (WA)

Dubai (UAE), 20-27 Feb 2022

Recurve Women Open Doubles

GOLDFLORENO Veronica PETRILLI Vincenza

Compound Open Mixed Team Qualification Round

6 ITA - Italy VIRGILIO Maria Andrea BONACINA Matteo

Compound Women Open Doubles Qualification Round

4 ITA - ItalySARTI Eleonora  VIRGILIO Maria Andrea

W1 Mixed Team Qualification Round

5 ITA –ItalyPELLIZZARI Asia DEMETRICO Salvatore

Men W1 DoublesQualification Round

5 ITA - Italy DEMETRICO Salvatore FERRANDI Gabriele

Recurve Women Open Doubles Qualification Round

3 ITA - Italy FLORENO Veronica PETRILLI Vincenza

Compound Open Mixed Team Result Brackets

5 ITA Italy VIRGILIO Maria Andrea BONACINA Matteo

W1 Mixed Team ResultBrackets

2 ITA Italy–PELLIZZARI Asia DEMETRICO Salvatore

Compound Women Open

2 ITA - Italy  VIRGILIO Maria Andrea

 

Tecnici:  FuchsovaGuglielmo e Fabio

 

 

 

European Indoor Championships 2022World Archery Europe (WAE)Lasko (SLO), 14-19 Feb 2022

 

Arco olimpico - JunioresMaschile

2BALSAMO MATTEO19115 - A.S.D. ARCIERI DI ARTEMIDE

 

Arco olimpico - Squadre Juniores Maschile

4 BALSAMO MATTEONOVATI FedericoZAGHIS MARCO

 

Campionati Italiani Indoor 2022

ARCO CLUB RICCIONE (N2208001) Rimini (ITA), Dal 23-02-2022 al 27-02-2022

 

Arco Olimpico - Senior Maschile

09 GIUFFRIDA Antonio 19018 Arcieri Catania

14DI GREGORIO Stefano19005 Arcieri Grifoni di Sicilia

18 CAMMARATA Walter 19005 Arcieri Grifoni di Sicilia

44 CALAMIA Giuseppe 19116 Asd Compagnia Arcieri Elimi

48 CRICCHIO Jacopo19041 Dyamond Archery Palermo

68 LAZZARA Emiliano19111 Asd Arcieri Di Venere

76 SILVESTRO Francesco 19041 Dyamond Archery Palermo

86 BALSAMO Roberto 19115 Asd Arcieri Di Artemide

87 FASONE Francesco 19005 Arcieri Grifoni di Sicilia

 

Arco Olimpico - Senior Femminile

10 4- 054C SILVESTRO Stella 01 19041 Dyamond Archery Palermo

 

Arco Olimpico - Master Maschile

36 MUNAFO' Antonino19083 ASD Apple Club Camporotondo

77 LISOTTA Antonino19041 Dyamond Archery Palermo

83 MARESCA Alfredo 19018 Arcieri Catania

 

Arco Olimpico - Master Femminile

1 MENTO Simona 02 19001 A.S.D. TOXON CLUB

27 GHEZA Barbara 02 19001 A.S.D. TOXON CLUB

 

Arco Olimpico - Junior Maschile

1 BALSAMO Matteo 01 19115 Asd Arcieri Di Artemide

9 MAIORANA Santi 01 19001 A.S.D. TOXON CLUB

12 ANDOLINA Fabiano 01 19041 Dyamond Archery Palermo

17 FODALE Davide 02 19041 Dyamond Archery Palermo

23 GRAMMATICO Salvatore 02 19041 Dyamond Archery Palermo

 

Arco Olimpico - Junior Femminile

19 3- 056D BRUNO Marta 03 19111 Asd Arcieri Di Venere

 

Arco Olimpico - Allievi Maschile

13 3- 023A MONACO Gioele 02 19001 A.S.D. TOXON CLUB

19 3- 018D PERNICE Francesco 01 19061 Arcieri Mediterranei

Arco Olimpico - Allieve Femminile

21 MESSINA Irene 19106 A.S.D. Arco Club Serro

23 DI PAOLA Silvia19111 Asd Arcieri Di Venere

34 D'AGOSTINO Martina Maria 19106 A.S.D. Arco Club Serro

 

Arco Olimpico - Ragazzi Maschile

14 PALERMO Lorenzo 19111 Asd Arcieri Di Venere

22 SEMPLICE Andrea 19111 Asd Arcieri Di Venere

32 PACE Angelo 19111 Asd Arcieri Di Venere

 

Arco Compound - Senior Maschile

5 SOTTILE Roberto19102 PAMA A. M.

35 BAURO Daniele 19102 PAMA A. M.

 

Arco Compound - Master Maschile

22DI GIORGIO Fabio 19041 Dyamond Archery Palermo

40PALUMBO Michele 19102 PAMA A. M.

40 VISALLI Benedetto 19102 PAMA A. M.

57 QUINTANO Mauro19102 PAMA A. M

 

Arco Compound - Junior Maschile

6 SIDOTI Rosario 19102 PAMA A. M.

 

Arco Compound - Junior Femminile

10 IRRERA Martina Micol19102 PAMA A. M.

 

Arco Nudo - Senior Femminile

15GRECO Cristina 19001 A.S.D. TOXON CLUB

 

Arco Nudo - Master Femminile

32 SCIRE' Maria19064 APD Comp. Arcieri – Floridia

 

Arco Nudo - Allievi Maschile

3 1- 009A GALLETTA Andrea 02 19084 Arcieri Monti Erei

 

Arco Nudo - Ragazzi Femminile

4 GUECI Eleonora 19124 Arcieri La Rosa Bianca

 

TEAM

Arco Olimpico - Senior Maschile

7 19005 Arcieri Grifoni di SiciliaDI GREGORIO Stefano, CAMMARATA Walter, FASONE Francesco

 

Arco Olimpico - Junior Maschile

2 19041 Dyamond Archery PalermoANDOLINA Fabiano, FODALE Davide, GRAMMATICO Salvatore

Arco Olimpico - Allieve Femminile

6 19106 A.S.D. Arco Club SerroMESSINA Irene, D'AGOSTINO Martina Maria, MESSINA Naomi

 

Arco Olimpico - Ragazzi Maschile

1 19111 Asd Arcieri Di VenerePALERMO Lorenzo, SEMPLICE Andrea, PACE Angelo

 

Arco Compound - Senior Maschile

4 19102 PAMA A. MSOTTILE Roberto, CARAVELLO Stefano, BAURO Daniele

 

ASSOLUTI

Assoluti Arco Olimpico Maschile

7 BALSAMO Matteo19115 Asd Arcieri Di Artemide

9 GIUFFRIDA Antonio 19018 Arcieri Catania

22 DI GREGORIO Stefano 19005 Arcieri Grifoni di Sicilia

27 CAMMARATA Walter 19005 Arcieri Grifoni di Sicilia

47 Maiorana Santi  19001  ASD Toxon club

66 ANDOLINA Fabiano 19041 Dyamond Archery Palermo

78 CRICCHIO Jacopo 19041 Dyamond Archery Palermo

112 FODALE Davide 19041 Dyamond Archery Palermo

127 MONACO Gioele 19001 A.S.D. TOXON CLUB

137 GRAMMATICO Salvatore 19041 Dyamond Archery Palermo

150 MUNAFO' Antonino 19083 ASD Apple Club Camporotondo

151 PERNICE Francesco 19061 Arcieri Mediterranei

172 SILVESTRO Francesco 19041 Dyamond Archery Palermo

238 BALSAMO Roberto 19115 Asd Arcieri Di Artemide

263 LISOTTA Antonino 19041 Dyamond Archery Palermo

278 MARESCA Alfredo 19018 Arcieri Catania

295 SEMPLICE Andrea 19111 Asd Arcieri Di Venere

310 PACE Angelo 19111 Asd Arcieri Di Venere

 

Assoluti Arco Olimpico Femminile

17 MENTO Simona 19001 A.S.D. TOXON CLUB

101 MESSINA Irene 19106 A.S.D. Arco Club Serro

108 BRUNO Marta 19111 Asd Arcieri Di Venere

112 DI PAOLA Silvia 19111 Asd Arcieri Di Venere

122 GHEZA Barbara 19001 A.S.D. TOXON CLUB

 

Assoluti Arco Compound Maschile

7 SOTTILE Roberto 19102 PAMA A. M

49 SIDOTI Rosario 19102 PAMA A. M.

54 BAURO Daniele 19102 PAMA A. M.

119 PALUMBO Michele 19102 PAMA A. M.

119 VISALLI Benedetto 19102 PAMA A. M.

159 QUINTANO Mauro 19102 PAMA A. M.

 

Assoluti Arco Nudo Maschile

80 GALLETTA Andrea 19084 Arcieri Monti Erei

85 CALABRESE Antonino 19125 BAUPARK ARCHERY BARCELLONA P.G

 

Assoluti Arco Nudo Femminile

18 GRECO Cristina 19001 A.S.D. TOXON CLUB

76 DE LUCA Nina 19125 BAUPARK ARCHERY BARCELLONA P.G

81 SCIRE' Maria 19064 APD Comp. Arcieri - Floridia

92 GUECI Eleonora 19124 Arcieri La Rosa Bianca

 

Squadre Arco Olimpico Maschili

14 19041 Dyamond Archery Palermo ANDOLINA Fabiano CRICCHIO Jacopo FODALE Davide

15 19005 Arcieri Grifoni di Sicilia CAMMARATA Walter DI GREGORIO Stefano FASONE Francesco

30 19111 Asd Arcieri Di Venere LAZZARA Emiliano PALERMO Lorenzo SEMPLICE Andrea

 

Squadre Arco Compound Maschili

 

3 19102 PAMA A. M. CARAVELLO Stefano SIDOTI Rosario SOTTILE Roberto



Download
Lista Piazzole Arco Olimpico Campionato regionale indoor
Gela, Domenica 13 Febbraio 2022
CR - OL - PIAZZOLE.pdf
Documento Adobe Acrobat 34.6 KB
Download
Lista Piazzole COMPOUND - ARCO NUDO Campionato regionale indoor
Gela, sabato 12 Febbraio 2022
CR - AN-CO - PIAZZOLE.pdf
Documento Adobe Acrobat 34.5 KB

Download
Campionati Regionali indoor 2022
Elenco Ammessi
CAMPIONATI REGIONALI INDOOR 2022 - ELENC
Documento Adobe Acrobat 528.1 KB

Download
CRITERI CAMPIONATO REGIONALE INDOOR 2022
i Criteri per la partecipazione ai Campionati Regionali Indoor previsti a Gela nel prossimo
mese di febbraio 2022, approvati in data 04/02/2022 dal C.R. FITARCO Sicilia. Il presente documento
definisce in uno le regole specifiche per Classi e Divisioni.
Prot 01 2022 CRITERI CAMPIONATO REGIONAL
Documento Adobe Acrobat 629.3 KB

Download
Relazione del Presidente 2021
Relazione Presidente dicembre 2021.pdf
Documento Adobe Acrobat 522.4 KB

In dipendenza di quanto stabilito dal C.R. in data 18/08/2021                                                                                                  

Il Comitato Regione SICILIA, nell’ambito della programmazione delle attività di formazione tecnica, organizza uncorso per l’acquisizione della qualifica di Istruttore I livello

 

 

 

 

Luogo di svolgimento:           

 _PALERMO

 

Istituto Salesiano Gesù Adolescente, via G.E. Di Blasi 102/A 

Download
ELENCO AMMESSI
ELENCO CORSO 1° LIVELLO.doc
Documento Microsoft Word 398.0 KB
Download
Programma del Corso istruttori 1° Livello - Sicilia.
Programma corso 1 livello NEW.xlsx
Tabella Microsoft Excel 22.9 KB


INCONTRO di PREFORMAZIONE che si terrà a Palermo presso l’ISTITUTO SALESIANO GESù ADOLESCENTE in via G.E. Di Blasi 102/A in data 31/07/2021

Download
Allegato Preformazione.docx
Documento Microsoft Word 328.3 KB
Download
Circolare federale 57/2021
circolare federale corsi tecnici.pdf
Documento Adobe Acrobat 256.0 KB


Campionato Italiano Tiro di Campagna 2021.

Abbadia San Salvatore (SI) 2/4 luglio 2021

" La mia grande felicità è motivata dalla loro età. La mia contentezza perché tutti i nostri arcieri hanno fatto cose meravigliose. Grazie e complimenti. "

 

Renato Ippolito

(Presidente Comitato Regionale Sicilia)

PALERMO - 17/18 luglio CAMPIONATO REGIONALE TARGA 2021

Download
CRITERI CAMPIONATO REGIONALE TARGA PA - 17 LUGLIO 2021 CO-AN-G
Criteri Campionato Targa Palermo Co AN G
Documento Microsoft Word 20.9 KB
Download
CRITERI CAMPIONATO REGIONALE TARGA PA 18 LUGLIO 2021 OL
Criteri Camp Regionale Targa Olimpico 20
Documento Microsoft Word 19.5 KB

Trofeo Pinocchio 2021

Download
La nota del Presidente Regionale sul Trofeo Pinocchio 2021
Pinocchio 21 (1).docx
Documento Microsoft Word 324.4 KB

Coppa Italia delle Regioni 2021



 

Palermo 03/06/2021.

 

Agli atleti interessati.

Alle società d’appartenenza

 

 

Oggetto: Trofeo Pinocchio Fase Nazionale – Abano Terme (Pd) dal 26.06.2021 al 27.06.2021

 

Come disposto dal Tecnico Regionale e nel rispetto delle nuove normative che regolamentano l’evento in oggetto,si convocano i seguenti atleti e componenti di Staff:

 

Capo Missione: Ippolito Renato.

 

Tecnici: Di Paola Rosa, Filoramo Mariagrazia, Iannino Valentino.

 

Atleti Qualificati:

2011.Ruggirello Fabrizio – Mazzeo Alice Smeralda

2010. Di Paola Marco – Franceschini Chiara.

2009. Pace Angelo – Gueci Eleonora.

2008. Semplice Andrea – Crivello Violetta

 

 

Viaggio.

La squadra sia  all’andata che al ritorno   partirà  e tornerà a Palermo, tutti i componenti della squadra si dovranno trovare, per le ore 09,00,  all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo, la compagnia che ci porterà a Venezia sia all’andata che al ritorno sarà la Ryanair.

Da Venezia ad Abano Terme ci sposteremo in pulmino, mezzi noleggiati per l’occasione dal Comitato Regione Sicilia.

In Hotel ( Hotel Terme Paradiso)  avremo un trattamento in doppie di ½ pensione ( colazione e cena) il pranzo lo faremo, come tutti, sul campo.

Se qualcuno ha problemi alimentari lo comunichi, prima della partenza,  al Referente Regionale. (Fuchsova Guglielmo 338/2426646)tec.fitarcosicilia@libero.it

Orari Voli.

26/06 Palermo Venezia Marco Polo ore 10.40/12.15 Ryanair

27/06 Venezia Marco polo Palermo ore 22.00/23.35 Ryanair

1 trolley a persona e imbarco prioritario

4 Bagsattrezzatura sportiva

Il Gruppo avrà N°4 Bagagli Sportivi da imbarcare in stiva quindi si consiglia di riunire più attrezzature (almeno 2) in una unica borsa possibilmente borse semirigide da compound che sono già collaudate.

Tutti i componenti della squadra devono avere effettuato 24 ore prima della partenza il tampone o avere ricevuto il vaccino e avere a seguito in cartaceo due fotocopie del certificato che attesta la negatività al test . Due copie in cartaceo della autodichiarazione da consegnare, sia all’andata che al ritorno, alla Polizia aeroportuale  la Carta d’identità valida, il Fitarco pass aggiornato e completo di foto e la liberatoria compilata dai genitori e completa di fotocopia di carta d’identità di tutti e due i genitori, documenti richiesti dalla compagnia aerea e che vanno consegnate prima del check in al responsabile del gruppo (Dott.Ippolito Renato)

Vi è stata fornita  la divisa ufficiale composta da Tuta di Rappresentanza e Polo verde  da indossare durante il viaggio e tiri di prova e la Maglia da Gara da indossare durante la cerimonia d’apertura e la gara, chivorrà, potrà gareggiare in calzoncini corti ,ricordi però che devono essere assolutamente blu scuro,senza scritte e bande laterali.  Ricordate di portare  la vostra attrezzatura da pioggia e munitevi di magnesio e potassio. Si consiglia di iniziare ad assumerlo almeno 4 gg prima dell’evento.Ricordo che, a causa dell’imbarco dei bagagli bisogna essere in aeroporto almeno 1 ora e mezza prima e si specifica che, tutte le ulteriori spese causata da eventuali ritardi personali, saranno a totale carico del ritardatario.Per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi al 338/2426646.            

                                                                          Il Presidente  Regionale Fitarco Sicilia.

 

     Renato Ippolito.


A nome mio e di tutto il Consiglio Regionale, siamo orgogliosi, di poter riconoscere ancora una volta fra i nostri atleti Azzurri, non solo Atleti eccezionali ma, soprattutto, persone in grado di essere di esempio per tutti, grazie a spirito di sacrificio e perseveranza.
Matteo Balsamo, orgoglio di tutta l'arcieria siciliana alla Youth Cup di Catez conclude con un importante oro per l'Italia Junior maschile insieme a Matteo Bilisiari e Francesco Gregori, che vincono la finalissima allo shoot off contro la Germania per 5-4 (25-24).
Il Presidente Regionale
Renato Ippolito
AD MAIORA

Agli atleti interessati.

Alle società d’appartenenza

 

Oggetto: Coppa Italia delle Regioni 2021 – ASTI 12/13 Giugno 2021.

 

Il Responsabile Tecnico ha provveduto a convocare gli Atleti e il seguente Staff all’edizione 2021 della Coppa Italia delle Regioni “Memorial Gino Mattielli” che si svolgerà ad ASTI il 12/13 Giugno  presso la Cittadella del Rugby di Asti.

Capo Missione: Ippolito Renato.

Tecnici: Di Paola Rosa, Pagano Nunzio, Stefanelli Gianluca.

 

Targa: Mix Ol. La Terra Jessica 19012 - Cammarata Walter 19005

Targa: Mix Co.Irrera Micol  19102 – Sidoti Rosario 19102.

Targa: Mix J. Panetta Rita 19001– Fodale Davide.19041

Targa Mix  A.   Messina Irene19106 – Monaco Giole 19001.

Targa: Mix Rg.Palermo Lorenzo 19111 – Di Paola Silvia 19111

Squadra Maschile Campagna

Balsamo Roberto 19115 – Ioppolo Andrea 19127 – Caglio Alessandro 19102

Squadra Femminile Campagna.

Monaco Grazia P. 19018 - Vella Noemi 19041- Filoramo Mariagrazia 19102

 

 

 

 

Viaggio.

La squadra durante il viaggio verrà divisa in due gruppi un gruppo partirà da Catania e uno da Palermo.

Il Gruppo che partirà da Catania arriverà a Torino alle ore 09,30 ritirerà un Van 9 posti e un Van 7 posti uno a nome di Pagano e uno a nome di Stefanelli  e partiranno per la struttura alberghiera

“Agriturismo ERCOLANA” dove si alloggerà per tutta la manifestazione. I due conducenti per poter accedere al ritiro dovranno presentare la patente di guida e la carta di credito personale.

In Hotel è previsto un trattamento di ½ pensionein doppie, triple e mini appartamenti.

Il pranzo verrà consumato  sul campo di gara.

 

Gruppo: Catania – Torino Caselle.  13 Pax.

Partenza da Catania: Venerdì 11Giugno Ore 07,35 arrivo a Torino Ore 09,30 VOLOTEA

Staff: Pagano Nunzio, Stefanelli Gianluca. (Responsabili Gruppo)

Atleti:Filoramo M .-  La Terra J. – Sidoti R. – Balsamo R. – Monaco Giole  –  Messina I.  – Panetta R. Caglio A. – Irrera M. – Ioppolo Andrea. – Monaco G.

Ritorno x Catania Domenica 13 Giugno 2021. 

Partenza da Torino Ore 22,00 arrivo a Catania Ore 23,50 VOLOTEA

 

Il  Gruppo (Catania Torino) avrà a disposizione N°7 Bagagli Sportivi da imbarcare in stiva quindi si consiglia di riunire più attrezzature in una unica borsa possibilmente borse semirigide da compound che sono già collaudate,  più un trolley a testa (13) da imbarcare a bordo, si prega di rispettare il peso e la dimensione del trolley da salire a bordo. Ulteriori spese dovuto al sovrappeso saranno a totale carico del proprietario.

 

 

 

 

 

Gruppo: Palermo- Torino Caselle.  7 Pax.

Partenza Venerdi 11 Giugno Ore 10,45 arrivo a Torino Ore 12,25 RYANAIR

Capo Missione: Ippolito Renato.

Staff: Di Paola Rosa.

Atleti: Cammarata W. – Palermo L. – Fodale D.- Vella N.- Di Paola S.

Ritorno x Palermo Domenica 13 Giugno 2021. 

Partenza da Torino  Ore 20,55 arrivo a Palermo Ore 22,35. VOLOTEA

Il Gruppo che partirà da Palermo alle ore 10,45 arriverà a Torino alle 12,25 e dopo aver recuperato i bagagli ritirerà ,sempre in aeroporto,  un Van 9 posti . Il conducente , Sig.Ippolito Renato   per poter accedere al ritiro dovrà presentare la patente di guida e la carta di credito personale.

Ritirato il Van il gruppo si recherà direttamente presso il  Villaggio del Rugby di Asti per ricongiungersi con il primo gruppo  e fare alle 14,30, dopo l’accreditamento ,  i tiri di prova e a seguire la cerimonia d’apertura.Il Gruppo (Palermo Torino) avrà a disposizione  N°3 Bagagli Sportivi da imbarcare in stiva quindi si consiglia di riunire più attrezzature in una unica borsa possibilmente borse semirigide da compound che sono già collaudate più un trolley a testa (7) da imbarcare a bordo, si prega di rispettare il peso e la dimensione del trolley da salire a bordo.Ulteriori spese dovuto al sovrappeso saranno a totale carico del proprietario.

Protocollo Anti-Covid.

Tutti i componenti della squadra devono avere fatto il tampone almeno 24 ore prima o avere ricevuto il vaccino e avere a seguito le relative attestazioni in cartaceo  in duplice copia, la Carta d’identità valida e il Fitarco pass aggiornato e completo di foto.

Dovranno, inoltre,  possedere le autocertificazioni da consegnare ai controlli della polizia aeroportuale, sia per l’andata che per il ritorno. Si prega di arrivare in aeroporto con le autocertificazioni già compilate.

Si ricorda che, a causa dell’imbarco dei bagagli bisogna essere in aeroporto almeno 1 ora e mezza prima e si specifica che, tutte le ulteriori spese causata da eventuali ritardi personali o superamento del peso dei bagagli, saranno a totale carico del ritardatario o del proprietario del bagaglio.

 

 

 

Abbigliamento e Attrezzatura da tiro.

Verrà fornita prima della partenza, la divisa ufficiale composta da Tuta di Rappresentanza, Polo verde ( da indossare durante i tiri di prova) e maglia gara (da indossare durante la cerimonia di apertura e durante la gara), chivorrà gareggiare in calzoncini corti ricordi che i calzoni dovranno essere assolutamente di colore blu scuro,senza scritte) e che di conseguenza anche anche il suo/a compagno/a di Mix dovrà indossare la stessa tipologia di calzoni corti.(Regolamento prevede che durante la gara le squadre devono avere la divisa uniforme).

Ricordate di portare  la vostra attrezzatura da pioggia , già collaudata, e munitevi di Magnesio e Potassio. Si consiglia di iniziare ad assumerlo almeno 4 gg prima dell’evento.

Tutti i convocati dovranno comunicare obbligatoriamente entro e non oltre il 05 Giugno 2021,  eventuali intolleranze alimentari, la taglia per la divisa ela propria adesione all’evento, o eventuale defezione.

Tutto ciò andrà fatto  viamail al Responsabile Tecnico Fuchsova Guglielmo (tec.fitarcosicilia@libero.it) e in copia a fitarcocomitatosicilia@gmail.com.

 

Il Presidente Fitarco Sicilia

 

Dott. Ippolito Renato.

Download
Documenti da scaricare e compilare
AUTODICHIARAZIONE COVID19 Minori (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 90.6 KB
Download
autocertificazione fitarco (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 354.0 KB


Oggetto: Campionati Regionali Tiro di Campagna 12+12   Adrano (Ct) 09 Maggio 2021.

I Campionati Regionali Tiro di Campagna di Classe e Assoluti, Individuali si svolgeranno ad Adrano (CT) il 09 Maggio  2021.Il Consiglio Regionale ha deliberato di far svolgere il Campionato Regionale 2021 con la formula adottata per i Campionati Italiani 2019. La valutazione è scaturita dalla necessità di adeguare le formule di gara e i criteri di qualificazione ai Campionati Regionali rispetto ai problemi causati dall’emergenza pandemica all’attività. Pertanto, in deroga a quanto riportato nelle Circolari Federali n.28/2019 e n.61/2019, la normativa di riferimento, limitatamente alle fasi Eliminatorie, Semifinali e Finali, sarà quella in vigore fino al 2019.

Al Campionato Regionale H+F 12+12  parteciperanno gli Atleti, nel numero massimo indicato nella tabella sotto riportata, delle divisioni Arco Olimpico, Compound e Arco Nudo delle classi Seniores, Juniores, Allievi, Ragazzi e Master e della divisione Longbow in classe unica in base alle graduatorie dei migliori punteggi conseguiti nel periodo 13 Aprile 2019 / 02 Maggio 2021 risultanti dalla classifica federale stilata secondo i seguenti criteri: Tutte le divisioni – tutte le classi 1 gara 24+24  oppure 2 gare 12+12.

POSTI DISPONIBILI: 96

Divisione Olimpico (individuale) N°46 Atleti

Olimpico Maschile 28 Posti per tutte le classi esclusi i giovanissimi.

Olimpico Femminile 14Posti per tutte le classi escluse le giovanissime.

Divione Compound (Individuale) N°21 Atleti

Compound Maschile 15 Posti per tutte le classi esclusi i giovanissimi.

Compound Femminile 5 Posti per tutte le classi escluse le giovanissime

Divisione  Arco Nudo (Individuale)  N°17 Atleti

Arco Nudo Maschile 13 Posti per tutte le classi esclusi i giovanissimi.

Arco Nudo Femminile 4 Posti per tutte le classi escluse le giovanissime.

Divisione Long Bow (individuale) N° 7 Posti.

Long Bow Maschile 5 Posti Classe unica

Long Bow Femminile 3 Posti Classe unica.

 

Le Ranking List sono redatte in base  alla classe di appartenenza e non alla classe gara.  In casi particolari e dietro specifica richiesta scritta da inviare al C.R. in data precedente l’ultimo giorno di qualificazione al Campionato (01 Maggio 2021) gli atleti possono richiedere di essere compresi nella Ranking List della classe superiore rispetto a quella di appartenenza solo se nelle date di qualifica abbiano partecipato a due gare nella classe superiore.

 

SVOLGIMENTO CAMPIONATI DI Classe.

(12 Piazzole Hunter + 12 Piazzole Field.)

 Individuali – potranno partecipare per concorrere al Titolo Regionale Individuale di Classe solo gli atleti che, nel periodo stabilito, abbiano partecipato a due gare  e siano rientrati nell’elenco (Ranking List) ufficialmente pubblicato nel sito Fitarco . Nell’ambito della stessa divisione è possibile concorrere ad un solo Titolo Regionale di Classe Individuale.

Il Titolo Regionale di classe sarà assegnato solamente in presenza di almeno tre Atleti della stessa classe e divisione.

• Squadre - Per l'ammissione delle squadre al Campionato Regionale, saranno prese in considerazione le squadre, i cui punteggi siano stati conseguiti nella stessa gara da tre arcieri partecipanti nelle divisioni Olimpico, Compound e Arco Nudo, escluso il Long Bow e le categorie Allievi, Ragazzi e giovanissimi.

Le Società qualificate al Campionato di Classe dovranno utilizzare, per la formazione delle squadre, gli Atleti già qualificati individualmente e solo a completamento delle stesse o Atleti non qualificati che comunque non entreranno nella classifica individuale. Il Titolo Regionale a Squadre di Classe sarà assegnato solo in presenza di almeno due squadre in base alla somma dei migliori tre punteggi realizzati da atleti appartenenti alla stessa Società che abbiano partecipato al Campionato nella medesima Classe nelle  divisioni indicate sopra. Nel caso in cui un atleta qualificato individualmente scelga di essere un componente della squadra della classe superiore a quella propria di appartenenza, dovrà rinunciare alla partecipazione nella classe nella quale si è qualificato individualmente. Lo stesso arciere nell’ambito della stessa divisione, può concorrere ad un solo Titolo di Classe e a Squadre. Le Società possono essere rappresentate da una sola squadra.

CAMPIONATI ASSOLUTI INDIVIDUALI.

Individuali - Sarà redatta una classifica in base ai migliori 4 punteggi assoluti tra quelli conseguiti dalle classi Seniores, Juniores, Allievi, e Master della stessa divisione esclusa la divisione Long Bow. I migliori quattro (4) arcieri così classificati indipendentemente dalla classe nella quale abbiano gareggiato, accederanno alle semifinali). Per i dettagli sullo svolgimento, si veda il Regolamento Tecnico Federale. Un tiratore non qualificato individualmente ma inserito ai fini della composizione di una squadra di classe qualificata, non può partecipare individualmente al Campionato Assoluto anche se il punteggio che ha conseguito rientra nei migliori 4 assoluti.

Si evidenzia che, a parziale modifica della Circolare Federale n.34/2014, i Titoli Regionali della divisione Longbow verranno assegnati successivamente allo svolgimento di scontri diretti (Semifinali e Finali) ai quali parteciperanno i primi 4 atleti maschili e 4 atlete femminili  che avranno conseguito i migliori punteggi nella gara 12+12.

CAMPIONATI ASSOLUTI A SQUADRE.

Il Consiglio Federale ha stabilito che gli scontri diretti a squadre non avranno luogo. I titoli a squadre saranno comunque assegnati, purché la Società risulti precedentemente ammessa, sulla base della classifica assoluta a squadre risultante dalla somma dei migliori punteggi conseguiti da tre Atleti, uno ogni divisione (esclusa la divisione Longbow ), appartenenti alla stessa Società, indipendentemente dalla classe di appartenenza ad esclusione della classe Allievi/e, Ragazzi/e delle divisioni Olimpica, Compound e Arco Nudo.

GIUDICI DI GARA.

Tutti e due giornate di gara saranno regolamentata da 3 giudici di gara. Uno a carico della società organizzatrice e due a carico del Comitato Regionale

DIRETTORI DEI TIRI.

Il direttore dei tiri non dovrà essere appartenente alla società organizzatrice.

COMMISSIONE DI GARANZIA.

La commissione di garanzia deve essere composta da tre membri + un eventuale supplente che dovranno presenziare per tutta la durata del Campionato. Non potranno far parte della Giuria d’Appello (Commissione di Garanzia) i membri del Comitato Organizzatore o persone che partecipano al Campionato

ISCRIZIONI.

Le società dovranno inviare le iscrizioni dei loro atleti presenti nella Ranking list regionale entro il 05 Maggio 2021.

Le iscrizioni andranno inviate alla seguente mail : tec.fitarcosicilia@libero.it

Le disdette vanno dichiarata entro il 06 Maggio 2021 in caso contrario dovrà essere corrisposta la tassa d’iscrizione alla società organizzatrice.

QUOTA D’ISCRIZIONE:

Classe Senior e Master € 16,00 - Classi Giovanili € 8,00

Nessuno, oltre gli arcieri, potrà accedere al campo gara.

PREMIAZIONE.

I titoli regionali saranno assegnati ai primi classificati delle categorie con almeno tre iscritti, mentre i titoli a squadre ai primi classificati  con minimo 2 squadre partecipanti. La premiazione dei titoli di classe e assoluti, sia individuali che di squadra, saranno a carico del C.R.

Il restante della premiazione (2° e  3° class.) sarà a carico della società organizzatrice.

La premiazione verrà effettuata rispettando il protocollo Anti Covid indicato dalla Federazione Nazionale.

Sono vietati Buffet e rinfreschi di ogni genere.

Protocollo Anti Covid.

E’ requisito indispensabile Obbligatorio, che atleti, giudici di gara e staff presentino all’ingresso l’autocertificazione, in caso contrario verrà loro negato l’accesso al campo.

La società organizzatrice dovrà rilevare a tutti gli atleti, giudici di gara e componenti dello staff la temperatura corporea e registrarla insieme a nome cognome e recapito telefonico su di un foglio registro.

 

Tutti gli arcieri dovranno indossare la mascherina ed essere in possesso di liquido sanificante per disinfettersi le mani prima di estrarre le frecce dal bersaglio.

 

il presente regolamento potrebbe essere soggetto a modifica.

ultima modifica: 11/04/2021 


Lettera aperta del Consigliere Regionale Gianluca Stefanelli 

 

Ai Signori Presidenti di tutte le ASD Siciliane Fitarco;

A tutti gli arcieri e gli appassionati del tiro con l’arco siciliani;

Amici carissimi,

Ho avuto l’onore di vivere l’esperienza di far parte del Comitato Regionale Siciliano per un anno e mezzo e, dopo le elezioni degli scorsi giorni sono lieto di poter continuare a prestare il mio aiuto al Servizio di questo Comitato Regionale cercando di fare del mio meglio per la promozione del nostro amato sport in tutta la Sicilia. Vi ringrazio per questa opportunità che mi avete dato: l’opportunità di imparare a collaborare nella direzione e conduzione di un organo, il Comitato Regionale, che è di supporto e sostegno per il mondo arcieristico Siciliano, faro per tutte le ASD.

Ho imparato che la Sicilia, nella sua vastità, ha tanti modi di vivere il tiro con l’arco, che le problematiche sono diverse e coesiste un enorme eterogeneità di pensieri, di usi, di difficoltà e di bisogni.

Ho imparato che i caratteri dei componenti il consiglio non sono facili, non sono simili, non sono «leggeri» - il mio per primo – e che comunque devono riuscire a collaborare e ci riescono nel momento in cui tutti iniziano a capire che il loro ruolo supera la persona e che il bene comune della Sicilia supera il bene della singola ASD.

Ho imparato che il Ruolo di Consigliere Regionale non è un titolo ma un impegno gravoso e che il tanto lavoro svolto spesso non viene neanche visto all’esterno perché è il servizio gratuito alla costruzione e allo sviluppo della Federazione.

Ho imparato che le proposte, se condivise e motivate, portano al cambiamento e vengono accettate e diventano patrimonio comune.

Ho imparato che la Sicilia va difesa più della singola ASD e che tanto dobbiamo fare per poterci sentire tutti un po’ più Siciliani e un po’ più orgogliosi dei talenti dei nostri arcieri, dei nostri tecnici, dei nostri arbitri e dei nostri dirigenti.

Ho imparato ad ascoltare, a proporre idee, a confrontarmi con i più “anziani” e con i più “esperti” senza mai rinunciare alle mie idee innovative e alle proposte che “vanno fuori dagli schemi” ed ho capito che il cambiamento è in atto, è concreto, è possibile ed è epocale.

Ho imparato da Renato, da Willy, da Mario, da Sebastiano e da Nunzio, mie compagni di viaggio, ma anche da Alfredo, da Simona, da Antonio, da Fabio, da Adriano, da Manuela, da Carmelo e da tutti quelli che ho incontrato nel cammino che non tutto quello che appare è come sembra, che le dinamiche e le tempistiche Regionali, della Federazione e del Comitato sono importanti e vanno rispettate e che il dialogo e la lealtà sportiva contano più di ogni altra cosa, nel bene e nel male.

Sono convinto che questa esperienza vissuta e rinnovata per il prossimo quadriennio potrà portare tanti buoni frutti per tutto la Federazione Siciliana.

Il 2020 è stato un anno particolare e particolarmente duro. Il Covid ci tiene distanti e ci limita. Ma in queste limitazioni abbiamo saputo e siamo riusciti a rimanere più uniti: abbiamo fatto riunione di Comitato più volte al mese abbiamo utilizzato gli strumenti che la tecnologia ci ha messo a disposizione per accorciare tali distanze.

Abbiamo la possibilità di riunirci di più, di parlare di più, di conoscerci e scambiare le nostre idee di più che in passato. Abbiamo imparato ad utilizzare le Videoconferenze e abbiamo gli strumenti per dare informazioni in tempo reale.

La Sicilia è una ed il mio motto è «Poco se giudico molto se mi confronto».

Grazie e buona strada a tutti i compagni di viaggio: Arcieri,GdG, Delegati, Presidenti e Comitato.

 

Gianluca Stefanelli


Lettera aperta del Consigliere Regionale Mario  Brunamonti

 

Ai Sigg. PRESIDENTI DELLE SOCIETA’ FITARCO SICILIA

 

                Amici carissimi,

il 16 marzo u.s. una qualificata maggioranza di Voi ha voluto onorarmi della propria fiducia, rieleggendomi unitamente ad altri Amici altrettanto cari quale componente del Comitato Regionale FITARCO Sicilia che svolgerà le sue funzioni nel triennio 2021/2024, e Vi ringrazio sentitamente.

                Non si tratta per me, come molti sanno, della “prima volta”, anzi ad essere precisi quello che ho appena cominciato è il mio settimo mandato: sono stato infatti eletto Consigliere ininterrottamente dal 1996, tranne il quadriennio 2013/2018 allorquando ho preferito optare per la funzione di giudice di gara dei quali vi era al momento una ridotta disponibilità; fu spirito di servizio allora ed è stato per spirito di servizio che ho assicurato ancora una volta la mia disponibilità per la composizione del nuovo Consiglio.

Ho quindi avuto modo di collaborare con tre diversi Presidenti di Comitato, ai quali ho sempre cercato di assicurare, nei limiti delle mie possibilità, la più leale e fattiva collaborazione. Ho anche avuto modo di lavorare con  molti di Voi, serbando bei ricordi di molti momenti di collaborazione.

                Il cammino è stato lungo e a volte travagliato, abbiamo vissuto giornate radiose e momenti tristissimi ed il mio pensiero in particolare va, come penso il Vostro, a taluni Amici dei quali il destino ha voluto privarci ma dei quali conserviamo il vivido ricordo della comune passione.

                Questo cammino ha portato il movimento arcieristico siciliano a migliorare sensibilmente il proprio livello sportivo ed organizzativo, facendolo evolvere da quella impostazione alquanto pressappochista che aveva caratterizzato l’attività di molti (non tutti, certamente) dei pionieri del nostro sport in Sicilia, ai quali non va comunque negato il grande merito da avere diffuso sul territorio regionale la disciplina che tanto amiamo.

                Probabilmente al raggiungimento di tale innegabile, positivo stato di cose ha contribuito anche il mio piccolo apporto; è invece certo che se in qualche ambito i risultati ottenuti non sono da qualcuno ritenuti ottimali ciò sia considerato anche dovuto alla mia quota di responsabilità; in effetti, ciò che non è mai mancato è stato l’impegno costante ed il perseguimento del collettivo interesse, atteggiamento che ha permesso di raggiungere  tutti gli obiettivi alla reale e concreta portata del Comitato, soprattutto tenendo serenamente conto delle circostanze e degli eventi.

                L’armonia interna che caratterizza ormai da moltissimo tempo il lavoro del Comitato Regionale FITARCO Sicilia è dipesa e, ne sono certo, dipenderà proprio dal comune sentire dei suoi Componenti, Presidente pro tempore in primis, sui temi dell’impegno costante e del perseguimento solo e soltanto del comune interesse.

 

                Vi auguro ogni successo, perché noi siamo realmente convinti che la vittoria di uno sia una vittoria per tutto il movimento.

F.to Mario Brunamonti 


Lettera aperta del Presidente Regionale Fitarcosicilia - Renato Ippolito

 

 20/03/2021

So che Guglielmo ha voluto partecipare alcune riflessioni su quello che è stato ed è un lavoro durissimo, spesso condotto con la necessità di fornire risposte immediate ai problemi che abbiamo dovuto affrontare e continuiamo a farlo. E’ saltata continuamente la speranza di potere tornare alla normalità del quotidiano mentre, chi più chi meno, è stato già colpito dagli effetti della pandemia.

Sembra poca cosa tornare alla normalità, ma quanto ci manca: una stette di mano, anche un abbraccio, una pizza insieme, una semplice passeggiata.

Abitudini nuove per mantenere i contatti sono diventate la risposta nel nostro quotidiano. Il telefono sempre in uso, le video conferenze, per solo esempio le videochiamate con i miei nipoti.

In futuro non dimenticheremo questi strumenti che abbiamo imparato a usare, ma diciamo la verità ne siamo anche un poco stufi. Noi Siciliani, in particolare, amiamo guardarci negli occhi, avere contatti fisici, gesticolare per dare spessore ai pensieri. Ma è capitato di rado, mi auguro che in futuro si possa tornare a ridere di presenza non nasconderci dietro una mascherina.

Cercherò di non ripetere le considerazioni del nostro Vice Presidente, che mi permetto di ricordare si è ammazzato di lavoro durante il Commissariamento. Ogni giorno faccio il confronto: se tutto il Consiglio, vi garantisco ha lavorato alacremente, ed io rimango insoddisfatto perché non mi pascio dei risultati ma osservo tutto quello che avremmo voluto e non è stato possibile realizzare, certamente non per colpa nostra ma misera consolazione.

Si sono finalmente celebrate le Elezioni Regionali, ringrazio tutti coloro che sono riusciti a essere presenti e comprendo chi non lo è potuto essere. Un ringraziamento speciale va a Padre Alfio che ha fatto qualcosa di incommensurabile in cambio, questo è stato il prezzo, di una Preghiera.

Ringrazio l’amico Sebastiano Balsamo, Consigliere uscente, è stato sempre presente nelle decisioni alla fine condivise, magari all’inizio delle lunghe chiacchierate non sempre coincidenti. Lui, come tutti ha offerto un contributo prezioso.

Altro sentito ringraziamento va a Loredana Papia che ha messo a nostra disposizione la Sua esperienza nel lavoro di Segreteria del C.O.N.I. Regionale. Che dire poi della capacità di Sandro Morgana di essere il Migliore dei Presidenti possibili. Un Gran Signore che ha condotto i lavori assembleari con eleganza e puntigliosità, ne sono rimasto sinceramente ammirato.

Il benvenuto a Adriano Scribani, il ruolo è più complicato di quanto non si voglia riconoscere. Conto su un giovane che si è impegnato a crescere al quale è richiesta la tutela della categoria che lo ha eletto.

I prossimi anni desidero che producano una crescita del movimento, quando sarà possibile rientrare nelle scuole in sinergia con gli Enti di Promozione Sportiva, con i quali sarebbe utile stringere collaborazioni finalizzate a definire una strategia comune, dovremo essere pronti a farlo. I giovani sono l’unico percorso attraverso il quale lo sport mantenga il ruolo che compete: semplice passatempo, maestro di disciplina che intercetta talenti i quali vogliano cimentarsi nell’agonismo per provare a diventare campioni.

Per questo imprescindibile motivo è necessario dotarsi di altri Tecnici abilitati e offrire a loro e a chi lo è già la possibilità di crescere di livello. Non è mio compito, altri ben più competenti di quanto io sia, all’interno della Commissione Tecnica e Commissione Quadri rifletteranno sulla possibilità di creare figure nuove capaci di offrire ai neofitiquel primo step per l’avviamento alla pratica sportiva, senza la necessità di calcolare punteggi a fine anno per la conferma nell’Albo. Questo è una mia idea, me ne assumo la responsabilità, la FITARCO è una federazione Agonistica e i nostri Tecnici di questo devono occuparsi, ma abbiamo bisogno di un aiuto perché sempre più amatoriali siano intercettati, quindi, c’è bisogno che qualcuno sia in condizione di farlo. Semplifico: tutti hanno giocato a pallone, molto meno quelli che hanno giocato a Calcio, penso che non sia necessario essere Sarri, Ancellotti o Mancini per insegnare a non rompere i vetri delle finestre.

Vorrei che si possa, ancora chiedere l’organizzazione di Eventi Nazionali, quindi tanto il lavoro che Vi chiedo per avere Rappresentative Regionali di spessore e Impianti adeguati.

Mi piace pensare che i Delegati Provinciali si sentano responsabili della necessaria attività sul territorio. A coordinare il Loro lavoro ho chiesto al Consigliere Brunamonti di assumerne il compito. Io per compito istituzionale ne presiederò la Consulta che cercheremo di convocare spesso insieme ai Consiglieri che potranno parteciparvi. Se almeno ogni due giorni ho parlato con almeno un Consigliere di questioni e problemi, fatto che è una abitudine ormai consolidata, non riesco a capire come non abbia ricevuto richieste di chiarimenti, sostegno e altro da parte degli attuali Delegati Provinciali, ormai decaduti se non in pochissime occasioni. Delle due l’una: o sono talmente bravi da non averne necessità, oppure sono impegnati in altre incombenze gravose che impediscono lo svolgimento del ruolo.

Di certo questo Comitato, che ho l’onore di presiedere, non vuole spillette o cariche ritenute onorifiche accanto a sé, non ha necessità. Piuttosto vuole figure disposte a lavorare insieme.

Tanto potrei ancora scrivere, ma preferisco dare informazione su ciò avremo concluso piuttosto che soltanto comunicare quello che il Comitato intenderebbe fare. Una sola promessa, non ci risparmieremo.

Concludo, ringraziando l’intervento che Franco Mento ha fatto durante l’Assemblea Elettiva, del quale ho chiesto la pubblicazione integrale sul Sito Regionale. Di tantissime cose in esso contenute non posso che essere totalmente in accordo, magari non su tuttissime, ma il fatto importante è che Franco è uno dei nostri, caspita se lo è. Le sue riflessioni rimangono spunto, stimolo e pietra di paragone per me, certamente per il Consiglio Regionale e l’Arcieria Siciliana.

 

Grazie a tutti

Il Presidente Regionale Fitarco Sicilia

F.to Renato Ippolito 


Lettera aperta del Vicepresidente FitarcoSicilia Guglielmo Fuchsova.

Palermo 20/03/2021 

 

Carissimi, vi scrivo questa mia lettera per esternare tutto ciò che avrei voluto dire durante l'assemblea elettiva regionale, ma purtroppo a causa del poco tempo a disposizione e anche per dimenticanza non sono riuscito a dire.

Il nostro Presidente, Dott. Renato Ippolito, durante l'esposizione della sua relazione si è quasi scusato a nome di tutto il Consiglio uscente per non essere riuscito, causa covid, a portare a termine una programmazione promessa all'ultima assemblea elettiva regionale, io mi sono permesso di contraddirlo evidenziando alcune cose fatte e che adesso, con serenità, voglio siano messe a fuoco:

       Abbiamo in brevissimo tempo dato il via al Corso Giudici di Gara, nella speranza che una loro migliore dislocazione sul territorio avrebbe consentito un qualche risparmio per le A.S.D. organizzatrici e per chi ne ha completato la partecipazione, siamo riusciti a fornire un contributo del Comitato.

*         Con il sopravvento del lock down, per dare assistenza tecnica e gestionale alle società, ci siamo avventurati organizzando quattro Webinar regionali di cui uno richiesto in seguito da altre tre federazioni olimpiche.

*         Abbiamo ristrutturato e reso fruibile il sito Web Fitarco Sicilia e creato una pagina facebook per raggiungere ed informare in maniera trasparente tutti i tesserati della nostra regione. Vi posso anticipare che il Presidente ha chiesto il miglioramento delle funzionalità del nostro sito e il Consiglio Entrante ne ha immediatamente condiviso l’esigenza.

*         Abbiamo messo insieme il calendario Gare regionale 2021 dopo averne, quasi appena insediati e con grande urgenza, redatto quello del 2020 in buona parte, purtroppo, non eseguito a causa covid.

*         Siamo riusciti durante il periodo più stringente del lock down, dopo avere presentato le pratiche per i contributi della Regione Sicilia e averli ottenuti, a rapportarci con grande difficoltà con la Regione Siciliana e recuperare una integrazione del contributo del 2019 girati immediatamente nelle casse delle A.S.D. aventi diritto.

*         Abbiamo istruito 31 pratiche, Olimpiche e Paralimpiche, della Legge Regionale N°8 e monitorato passo passo l’iter mediante continui contatti del Presidente con il Funzionario addetto, che a giorni dovrebbero essere liquidate, dopo la riapertura della Ragioneria Regionale, che appena saranno versate sul conto del Comitato verranno girate immediatamente a tutte le società che ne hanno fatto richiesta. Istruire 31 pratiche significa ricercare per ogni gara i piazzamenti internazionali, nazionali e interregionali di tutti i vostri atleti e squadre.

*         Visto che sempre a causa del Covid sono saltate Coppa delle Regioni e Trofeo Pinocchio abbiamo pensato di utilizzare i fondi destinati ad essi per acquistare materiale sportivo a tutte le società della regione sia per l'attività olimpica che paralimpica.

*         Abbiamo dato un contributo in denaro alle società che hanno organizzato le gare sperimentali per la ripresa dell'attività agonistica per mantenere basso il costo dell'iscrizione alla gara.

*         Sapete inoltre che il contributo per la definizione del Protocollo di Sicurezza, approvato dal C.O.N.I. e da Sport e Salute, fornito dal Comitato Regionale è stato molto apprezzato dalle altre Regioni. Così come è stato fatto proprio dalla FITARCO Italia il documento con il quale il ns, Presidente, prima ancora di chiunque altro, ha significato come ogni Atleta Arciere sia potenzialmente d’interesse Nazionale, perché concorre durante la stagione interregionale per ottenere la qualifica ai Campionati Nazionali e potere essere inserito nei Gruppi Nazionali.

*         Abbiamo sostenuto, facendoci carico di parte delle spese arbitrali e delle premiazioni, le società che hanno organizzato i Campionati Regionali e ringraziamo le società Arcieri Catania e PAMA per la perfetta organizzazione.

*         Per fare sentire la nostra presenza abbiamo istituito un'assistenza tecnica territoriale, momento di incontro con i tecnici e con gli atleti per colmare quel vuoto che il covid a creato nei confronti della formazione, questa esperienza ci ha dato modo di entrare nelle palestre delle società e renderci conto di come sono strutturate e di quanto entusiasmo ci mettono.

*         Siamo stati una delle poche regioni che, assumendoci la responsabilità, abbiamo continuato rispettando il protocollo anticovid a svolgere attività agonistica.

*         Abbiamo ricevuto dal CIP e dalla FITARCO dei contributi di una certa sostanza per i tecnici per gli atleti e per rendere sicure le nostre palestre e rendere agibili i nostri campi e le nostre palestre, cosa che altre federazioni non hanno fatto.

*         Abbiamo deliberato per tutti coloro che hanno partecipato all'assemblea elettiva nazionale, un contributo per il viaggio e ottenuto che l’originale sostegno della FITARCO Italia destinato all’organizzazione di viaggi in pullmann si tramutasse in qualcosa di più pratico e utile anche per gli altri Comitati Regionali.

*         abbiamo dato, attraverso le società di appartenenza, un contributo per la tassa gara a tutti quegli atleti che hanno partecipato ai Campionati Indoor di Reggio e di Rimini.

*         Io e tutta la Dyamond abbiamo rinunciato, quindi donato e distribuito 2.500,00 euro alle 5 società che nel 2019 hanno svolto attività paralimpica per rendere agibili i loro impianti e promuovere l'attività paralimpica ricevendo solo un grazie e neanche da tutti, cosa che nonostante ciò replicheremo anche quest'anno.

*         Abbiamo fatto realizzare, per la prima volta, i pacht di campione regionale e dei pin per tutti gli atleti che hanno partecipato ai campionati regionali, abbiamo fatto le nuove divise per le nostre squadre regionali che abbiamo presentato all'assemblea elettiva.

*         Per ultima, l'organizzazione dell'Assemblea Elettiva Regionale che vi posso garantire non è stata cosa facile visto che si doveva celebrare entro le scadenze indicate dallo Statuto Federale e nel mezzo c'erano due campionati italiani, che hanno subito cambiamenti di date costringendosi a cambiare anche noi quelle originariamente programmate per l’Assemblea. Pertanto colgo l'occasione di ringraziare a nome di tutto il consiglio la Commissione Verifica poteri nelle persone di Angelo, Francesca ed Hellas che hanno dedicato 2 giorni della loro vita per far sì che tutto si svolgesse in piena regola. Eppure nonostante ciò qualcuno ha avuto il coraggio di parlare male di chi in silenzio lavora per tutto il nostro movimento, potrebbe almeno essere più furbo e stare zitto continuando a fare quel che ha sempre fatto, gli affari suoi.

E tutto ciò con costi di affitto, utenze e segreteria pari quasi a Zero.

Non perdo occasione per rimproverare amichevolmente il nostro Presidente perché non parla mai delle cose che Lui e gli altri Consiglieri progettano e poi improvvisamente concretizzano come per magia. La verità è che ogni giorno il Consiglio dedica tutto il tempo personalmente disponibile per offrirci quanto di meglio possibile e qualche volta anche di più.

Ciò che questa pandemia ci ha permesso di fare FORSE è veramente poco ma è unico nella storia della FITARCO Sicilia e vi posso garantire che nessun Comitato Regionale Fitarco lo ha fatto.

Ringrazio il Presidente e tutto il Consiglio per la passione che hanno messo nel portare avanti l'impegno preso e spero, per tutti noi, che questo POCO si possa rifare negli anni a venire

 

Buon lavoro, Willy Fuchsova.


L'Assemblea Elettiva è stata anche l'occasione per il Presidente Ippolito ed il Consiglieri Regionali di presentare ai Presidenti ed ai  Rappresentanti delle Società la nuova maglia degli atleti della "Rappresentativa Regionale Siciliana".



Medagliere Campionato Regionale indoor 2021

        17                 ASD ARCIERI ELIMI                                    0                            0                    0                       0                     0

_______________________________________________________________________________________________________________


Il capitolo delle Elezioni Nazionali del Direttivo Federale si è chiuso.  Quello che mi interessa è che ora si riprenda a lavorare, ognuno con le proprie capacità e possibilità, personalmente io non ho, nel frattempo, atteso i risultati per continuare a farlo e sono certo del sostegno alla nostra Regione da parte dell’organo di Governo Federale Nazionale in carica.

Mi soffermo brevissimamente sul tema della candidatura di Simona Mento invitando a trarne riflessioni: anche se l’intero movimento Siciliano l’avesse votata sarebbero comunque mancate preferenze bastevoli a garantirne l’elezione, vanno quindi rintracciate altrove le motivazioni e le responsabilità di quanto è successo. A Simona deve comunque andare il nostro rispetto perché ha avuto la dignità di mettersi in gioco. Purtroppo non frequento i cosiddetti social, ma in ogni caso mi raggiungono notizie che appartengono più a commenti da bar dopo una partita di calcio con un rigore presuntamente non concesso.  Gradirei molto non si scivolasse sul terreno delle incaute affermazioni. Qualsiasi risultato elettorale è il frutto di valutazioni personali che producono scelte conseguenti. Il principio secondo il quale chi non la pensi nello stesso nostro modo sia offendibile (qualunque sia lo stile) non è da me accettabile come persona.

Rimane la considerazione che l’evento in sé come risultato porta una ulteriore difficoltà per qualsiasi partecipazione al Direttivo Nazionale probabilmente nei prossimi otto anni. A noi tutti adesso non rimane che continuare a fornire il massimo contributo possibile alla crescita del movimento arcieristico nella nostra regione. Piuttosto dovremmo riflettere sul perché l’intero meridione non riesca a produrre rappresentatività e io penso molto dipenda dall’articolato delle macrozone più che dalla assenza di personalità adeguate a far parte del Direttivo Nazionale. Se volessimo sposare una ipotesi per il futuro dovremo lavorare in questa direzione anche se molti di noi non ne vedranno la realizzazione ed io sono tra questi.

Adesso l’imperativo categorico è quello di finirla con le beghe di condominio perché è troppo importante il futuro dell’arceria siciliana per mantenerla ostaggio di qualunque questione sia sorta nel passato anche recente, non me ne può importare meno, io voglio solo vedere i nostri atleti salire sui podi nazionali che abitino a Valguarnera, Butera o Burgio va bene uguale. L’unico motivo di orgoglio vero per la Sicilia attiene al riconoscimento dato a Giovanni Vaccaro, Veronica Floreno, Maria Andrea Virgilio, Fabio e Guglielmo Fuchsova come Atleti e Tecnici del biennio e alla A.S.D. che li annovera. Questo è frutto di passione e lavoro, che tutti possono e dovrebbero mettere in campo. Ho avuto la fortuna di vedere podi nazionali e internazionali con la presenza di atleti siciliani sin da quando ho incominciato a essere parte della FITARCO e ricordo con dispiacere quelli mancati per poco. Lasciate che la vostra ambizione mi permetta ancora di assistervi e di condividerla.

 

Il Presidente

Renato Ippolito 


Pa 21/12/2020

 

La fine di quest’anno tremendo sembra che non porterà via tutti i problemi dei quali stiamo pagando un prezzo incommensurabile. Confidiamo che i nuovi farmaci offrano più che la speranza di lasciarci alle spalle l’ansia per il futuro, ma dobbiamo essere consapevoli che la strada è ancora lunga e piena di ostacoli.

Immaginavo che potessero emergere mutazioni del Covid19 e puntualmente quello che temevo sta succedendo. Pertanto, non si deve abbassare per nulla l’attenzione.

Cautela suggerisce di ridurre al minimo i contatti, ma le conseguenze rimangono legate alla disperazione di chi non fa parte delle categorie che, senza nessuna polemica, sono privilegiate dall’ essere garantite da uno stipendio certo.

Chiunque abbia responsabilità di governo non possiede la sicurezza che le decisioni siano esenti da possibili critiche. A cascata, nel mio piccolo confesso che non ne ho io che, sul territorio nel rispetto delle norme e dei regolamenti, sono chiamato a garantire la difesa dei diritti all’allenamento e alle competizioni mantenendo la tutela dei tesserati.

Sono convinto che la FITARCO abbia realizzato percorsi per garantire entrambe le esigenze: il nostro protocollo è uno dei più aderenti alle stringenti necessità. Siamo stati guidati da chi con umiltà, ma determinazione è riuscito a coniugare nel miglior modo possibile il confronto con le Istituzioni: Ministero, C.O.N.I., C.I.P., Sport e Salute etc.  La garanzia che vi offro è quella che tutti, nel ruolo, hanno lavorato e continueranno a farlo con dedizione, senza usare della comunicazione per mere questioni di autoreferenziale pubblicità.

Le prossime elezioni federali dovranno concludere un capitolo di polemiche che dovremo lasciarci alle spalle per lasciare agli impegni del prossimo anno la possibilità di fare quello che non è stato possibile in questo.

Trascorreremo queste festività nel migliore modo possibile, comunque insieme pur senza incontrarci, perché c’è tanto che ci rende uniti: noi siamo ARCIERI.

Un sentito abbraccio che raccoglie tutti i sentimenti cresciuti in questo anno impossibile da dimenticare, dal Vs, umile servitore insieme al Consiglio Regionale tutto.

                                   Renato Ippolito, Presidente della meravigliosa FITARCO Sicilia,

                                               Tantissimi auguri

 

                                                               


04/12/2020

 

 

 

 

 

 

 Oggetto: Impianto Sportivo Ten. Onorato

 

Abbiamo lavorato in silenzio e senza squilli di trombe, nello stile del Comitato Regionale, senza alimentare chiacchiere e millantare crediti a soli fini pubblicitari.

Facciamo attenzione, quello di cui è stata pubblicata l’evidenza sul sito FITARCO e che riportiamo per esteso sul sito regionale FITARCO Sicilia, è solo il primo passo concreto per raggiungere il quale si è lavorato tanto, accreditandoci presso il Comando Regione Sicilia dell’Esercito al quale vanno i miei più sinceri segni di riconoscenza nella persona del Generale Maurizio Angelo Scardino e con una particolare nota verso il Colonnello Giorgio Tamajo che è interfaccia preziosissima e determinata della nostra Federazione, la quale è stata sin dall’inizio parte attiva di questo progetto. Un grazie anche al Vice Presidente Fuchsova per sostegno fornito.

Il fatto più importante è che questo percorso traccia la strada per ulteriori ipotesi di collaborazione in tutta la nostra Regione ed anche in tutte le altre dell’Italia intera.

Il progetto prevede che si realizzi nel complesso anche una foresteria capace di accogliere atleti olimpici e paralimpici, fatto che quando realizzato consentirà sviluppi delle facilities quasi impensabili sino a pochi mesi fa.

Quanto riguarda il plant del Tenente Onorato, non è l’unico risultato che in questo periodo si è conseguito riguardo l’impiantistica: plauso deve andare alla convenzione stipulata tra il Comune di Milazzo e la P.A.M.A. per l’uso di un eccellente impianto indoor e uguale plauso a quanto nella città di Catania si sta realizzando nel sito prima occupato dal macello comunale per merito del Consigliere Balsamo e del Tecnico Regionale Maresca, menzione anche per l’ammodernamento dell’Impianto Sportivo Polivalente di Villafranca Tirrena (Me)  con l’annesso campo di tiro con l’arco in concessione all’ASD Arco Club Serro dal 2009,  che grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale, particolarmente attenta alle esigenze di accesso e uso dei servizi da parte degli atleti paralimpici,  a breve sarà pronto ad ospitare, con la sua dimensione di mt 130 X 80, gare di rilevanza anche nazionale e più di Campagna, Targa, e 3D.  

 

Concludo questo breve ma importantissimo aggiornamento, complimentandomi con il nostro Responsabile Zonale Giudici di Gara per il Suo inserimento nell’Albo Docenti Nazionale.

Manuela Cascio possiede virtù e difetti come tutti noi, di Lei personalmente apprezzo l’onestà intellettuale che mette a disposizione sempre, dimostrando una caparbia determinazione nel risolvere i problemi enormi che in questo periodo ha dovuto affrontare, Suoi e della Federazione nell’area di competenza.

 

 

                                               Con Sincera gratitudine per quello che state facendo

                                               tra mille difficoltà, il Vs, Presidente Regionale

 

                                                Renato Ippolito  



Questo è normalmente uno dei momenti più significativi di ogni anno, che se ne voglia pesare il valore Religioso o che si tenga conto di quello vacanziero.

Pasqua è in ogni caso festa e la trascorreremo nel modo possibilmente sereno, aiutandoci col telefonino a rimarcare i nostri affetti più cari.

Non posso dimenticare coloro che vivono questo evento in maniera più pesante di quanto non ci si aspettasse. Chi piange i propri cari che non ha potuto salutare e chi spera di poterli rivedere.

Chi è costretto alla speranza di potere ritornare al lavoro senza averne la tranquillità.

Siamo accerchiati: da una parte la pandemia e dall’altra la profonda crisi economica che ne è risultata aggravata.

In questo scenario drammatico tutti ci auguriamo che passi al più presto. Anch’io spero che un vaccino diventi disponibile in un tempo relativamente breve e che, almeno, sia definito un protocollo terapeutico celermente.

Nel frattempo spenderemo le ns, giornate come ci sarà possibile.

Anche il mondo sportivo soffre le conseguenze di questa situazione e quasi tutti gli eventi sono già stati cancellati o semplicemente rimandati, ma di tutti non vi è certezza di come le rispettive stagioni agonistiche potranno chiudersi. Alcune Federazioni Italiane hanno già preso la decisione che il 2020 finisce adesso, altre stanno ancora decidendo.

La FITARCO monitora la situazione, anche se prevalente è la considerazione che la cautela debba essere massima. La stagione all’aperto è di fatto compromessa e quella indoor, anche se si potesse darne il via, dovrà subire ripensamenti sulle modalità.  Già è quasi pleonasticamente ufficiale che i Trofei Pinocchio e CONI, la Coppa delle Regioni insieme ai Campionati Italiani ancora virtualmente in calendario non saranno celebrati in quest’anno. Ne dobbiamo con coscienza prendere atto, anche se con rammarico.

Uno dei modelli che si sperimenteranno, per mantenere viva l’attenzione, riguarda tutto ciò che sarà possibile realizzare mediante strumenti tecnologici: seminari, allenamenti condivisi che potranno certamente riguardare le fasi del tiro e il gesto atletico, di certo mi appare strano pensare che a tre o cinque metri (secondo rispettive possibilità) si possano avere incertezze sull’esito del centro di un bersaglio anche se predisposto con mezzi di fortuna.

È probabile che nei prossimi giorni, sarà convocato un Consiglio Regionale usando una video conferenza, comunque sappiate che tra i Consiglieri continuano le telefonate e in una certa qual misura si dibattono argomenti, per adesso più figli della speranza che delle reali possibilità, ma siamo vivi, il movimento è vivo.

Molto probabilmente riusciremo ad organizzare anche una Assemblea delle Società, perché è bene non smarrire contatti e raccogliere tutte le opinioni.

Aspettiamo con estrema attenzione di vedere resi disponibili i contributi Regionali della stagione 2019. Io spero che a giorni sia possibile ricevere informazioni dal Gruppo 5 dell’Assessorato Regionale con il quale, quasi giornalmente, si tenta di entrare in contatto invano. Riguardo tale argomento devo ricordare che dovranno essere rese disponibili le pezze d’appoggio giustificative da parte delle A.S.D. che il Comitato Regionale ha l’obbligo di controllare, non vorrei essere nelle condizioni di non potere procedere alle erogazioni di competenza perché in difetto della possibilità di esercitare la verifica alla quale sono tenuto.

Visto che le risorse sono pochissime e gli oneri societari devono essere onorati, credo sia nell’interesse di tutti accelerare le procedure per la dipendente boccata di ossigeno.

Cercherò, cercheremo, di non lasciare nei guai nessuno. Non so come e a quali risorse potrò fare riferimento, ma Vi garantisco che cercherò in tutti i modi di essere presente e fattivamente corrispondente.

Intanto sappiate che si sta discutendo un provvedimento che vedrà congelate le quote associative del corrente anno per farle valere sugli adempimenti 2021. Sembra poco adesso per ciascuno dei tesserati, ma se fate due conti comprendete che stiamo parlando di una cifra di 600.000 euro che graveranno sulle risorse Federali. Congelati naturalmente anche i crediti per i Tecnici e in conseguenza della situazione anche i vincoli per l’affiliazione.

Non Vi torturo oltre, volevo solo fare gli auguri e non sono riuscito a frenare la mia prolissità.

                                               Un mondo di bene, AUGURI sentiti

                               Il Vs, Renato Ippolito

Presidente pro tempore della ns, meravigliosa FITARCO Sicilia

benvenuti su Fitarco Sicilia

TRAPANI 8-9/02/2020 

Campionato Regionale Indoor

 

 

Medagliere: 

 

 

 

 


23.12.2109 - /27/12/2019 

 Giorni di intenso lavoro per i giovani arcieri siciliani della provincia di Messina, Palermo e Trapani.

Si sono ritrovati alle 9 del mattino presso le palestre di Villafranca Tirrena e di Trapani  per i due raduni  giovanili tenuti dal tecnico regionale Willy Fuchsova già tecnico della nazionale italiana paralimpica.

I giovani provenienti da Villafranca, Milazzo, Torrenova, Palermo e Trapani  hanno lavorato nelle rispettive due palestre provando nuove tecniche di riscaldamento, hanno tirato in privazione di equilibrio ed hanno sperimentato l'uso di nuove attrezzature.

Prima giornata di un percorso che porterà i giovani talenti siciliani  a crescere e migliorare in vista degli appuntamenti nazionali del 2020.

 



10.08.2019 - Si è svolta oggi a Palermo, alla presenza del Commissario Straordinario Sergio  D'Antoni, del Presidente Federale Mario Scarzella e del Segretario Generale Fitarco Marcello Tolu l'assemblea elettiva straordinaria del Comitato Regionale Sicilia.
Ecco la composizione del nuovo Consiglio:
Presidente: Renato Ippolito.
Consiglieri: Sebastiano Balsamo, Mario Brunamonti, Gianluca Stefanelli.
Rappresentante atleti: Nunzio Pagano.
Rappresentante tecnici: Willi Fuchsova. 


Sicilia: corso per giudici di gara con focus sul para-archery

17/11/2019

Tipo: Territorio Disciplina: Para Archery

 

Si è svolto a Messina il corso per Giudici di Gara organizzato dal Comitato Regionale Sicilia con il responsabile zonale degli arbitri Manuela Cascio. I partecipanti hanno svolto anche un approfondimento sul para-archery con il CT Fuchsova



All'interno del programma di lezioni del corso per Giudici di Gara organizzato dal Comitato Regionale Sicilia insieme al Responsabile Zonale Manuela Cascio, sabato 16 novembre si è svolto a Messina, presso la Cittadella Universitaria e sede del Cus, un approfondimento sul Regolamento Para-Archery tenuto dal Commissario Tecnico della Nazionale Paralimpica, Willy Fuchsova.
Una interessantissima masterclass per gli aspiranti giudici di gara siciliani che hanno potuto confrontarsi con un esperto della materia e osservare e toccare con mano gli ausili utilizzati dagli atleti.